Iscrizioni 2025-2026

STUDENTI
Sono ammessi come studenti dell’Istituto Teologico Calabro “San Francesco di Paola” chierici diocesani, religiosi e laici.
Gli studenti si distinguono in:

ordinari: sono gli iscritti che frequentano i corsi previsti nei Piani di studio che conducono ai gradi accademici di Baccalaureato e Licenza in Sacra teologia e sono forniti di titolo di studio che consente l’iscrizione alle Facoltà universitarie;

straordinari: sono coloro che frequentano i corsi senza seguire i piani di studio che conducono ai gradi accademici, avendo tuttavia il diritto di sostenere i relativi esami.

ospiti o uditori: sono coloro che frequentano alcuni corsi a loro scelta senza il diritto a sostenere i relativi esami.

fuori corso: non hanno espletato gli esami e/o conseguito il grado accademico entro il tempo previsto dal ciclo di studi prescelto.

studenti provenienti da un ISSR:
– chi ha conseguito il grado accademico di Laurea magistrale in Scienze religiose presso un Istituto Superiore di Scienze religiose sponsorizzato da una Facoltà Teologica canonicamente eretta, può essere iscritto al 4° anno del quinquennio in ordine al conseguimento del Baccalaureato in Sacra Teologia, con un piano di studi integrativo stabilito dal Direttore.
– chi ha conseguito il grado accademico di Laurea in Scienze religiose può essere iscritto al Baccalaureato in Sacra Teologia nell’anno accademico stabilito dal Direttore (eventualmente previo superamento di un esame di ammissione) unitamente ad un adeguato piano di studi.
curricula incompleti svolti presso un Istituto Superiore di Scienze religiose sponsorizzato da una Facoltà teologica possono ottenere riconoscimenti e omologazioni a discrezione del Direttore.

– Il riconoscimento di discipline e corsi compiuti con successo nelle università civili o in altri istituti o centri qualificati di studi viene determinato caso per caso dal Direttore.

———————–

IMMATRICOLAZIONI E ISCRIZIONI
Le immatricolazioni e le iscrizioni al Quinquennio istituzionale e al al Biennio di specializzazione sono accolte dalla Segreteria a partire dal mese di settembre di ogni anno accademico. Le iscrizioni al Biennio di specializzazione relative al 2° Semestre sono accolte entro il 30 gennaio.
Gli studenti iscritti in questo Istituto come ordinari non possono contemporaneamente iscriversi, come ordinari, ad altre Facoltà ecclesiastiche o civili.

PRIMO CICLO: CORSO ISTITUZIONALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL BACCALAUREATO IN TEOLOGIA
Possono iscriversi al primo anno del Corso istituzionale come studente ordinario chi ha conseguito un titolo di studio che consenta l’iscrizione alle Facoltà universitarie.

– Immatricolazioni Corso Istituzionale:
occorre presentare la documentazione richiesta, in presenza, presso la Segreteria.

– Iscrizioni Corso Istituzionale:
Contattare la Segreteria o recarsi personalmente presso l’Istituto

Documenti occorrenti per l’immatricolazione al Corso Istituzionale (I ciclo):
– Domanda (su modello fornito dalla Segreteria);
– Certificati (oppure autocertificazione): residenza, nascita, cittadinanza, situazione di famiglia;
– Permesso di soggiorno (se studenti di nazionalità estera);
– Identità personale: fotocopia della carta d’identità o foto autenticata, fotocopia della tessera sanitaria;
– Presentazione / autorizzazione:
per gli studenti laici, presentazione del parroco, vidimata dall’Ordinario Diocesano,
per gli studenti religiosi, autorizzazione del proprio Superiore,
per gli studenti stranieri:
– presentazione dell’Ordinario (o del proprio Superiore, se religiosi)
– attestazione dichiarante la cosiddetta “presa in carico” dell’Ente o del privato che garantisce le spese di studio, vitto, alloggio,           oppure la certificazione della “borsa di studio” ottenuta, o un documento attestante la possibilità di mantenersi personalmente           per le spese di studio e soggiorno;
– Certificazione della conoscenza delle lingue latino e greco;
– Eventuale attestazione di conoscenza di una seconda lingua straniera;
– Diploma, in originale, Scuola Media Superiore. Per gli studenti, italiani o stranieri, in possesso di titolo conseguito all’estero: Dichiarazione di Valore;
– Certificato medico secondo le norme vigenti;
– N. 4 fotografie formato tessera;
– Consenso trattamento dati (su modello fornito dalla Segreteria);
– Ricevuta dei versamenti.

—————————
SECONDO CICLO: CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLE LICENZE IN:
– Teologia Morale Sociale (indirizzo Bioetico ed Epistemologico),
– Teologia dell’Evangelizzazione
Viene ammesso chi ha conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia. Possono essere ammessi anche coloro che hanno completato il sessennio di studi filosofico-teologico presso Seminari o Istituti Superiori riconosciuti dalla Autorità Ecclesiastica, previo esame-colloquio e l’eventuale richiesta di corsi integrativi, a giudizio della Commissione per i piani di studio. Qualsiasi domanda d’iscrizione resta comunque subordinata al parere della Commissione per i piani di studi.

– Immatricolazioni Corsi di Licenza Specializzata:
occorre presentare la documentazione richiesta, in presenza, presso la Segreteria.

Iscrizioni Corsi di Licenza :
Contattare la Segreteria o recarsi personalmente presso l’Istituto

Documenti occorrenti per l’immatricolazione al Corso di Licenza specializzata
– Domanda (su modello fornito dalla Segreteria);
– Certificati (oppure autocertificazione): residenza, nascita, cittadinanza, situazione di famiglia;
– Permesso di soggiorno (se studenti di nazionalità estera);
– Identità personale: fotocopia della carta d’identità o foto autenticata, fotocopia della tessera sanitaria;
– Presentazione / autorizzazione dell’Ordinario Diocesano:
– per gli studenti religiosi, autorizzazione del proprio Superiore,
– per gli studenti stranieri,
– presentazione dell’Ordinario (o del proprio Superiore, se religiosi),
– attestazione dichiarante la cosiddetta “presa in carico” dell’Ente o del privato che garantisce le spese di studio, vitto, alloggio,           oppure la certificazione della “borsa di studio” ottenuta, o un documento attestante la possibilità di mantenersi personalmente           per le spese di studio e soggiorno.
– Diplomi in originale: Scuola Media Superiore; Attestato di Baccalaureato o di Sessennio Filosofico – Teologico. Per gli studenti, italiani o stranieri, in possesso di titoli conseguiti all’estero: Dichiarazione di Valore;
– Certificato medico secondo le norme vigenti;
– N. 4 fotografie formato tessera;
– Consenso trattamento dati (su modello fornito dalla Segreteria);
– Ricevuta dei versamenti.

———————–
FREQUENZA E ORARI
La frequenza alle lezioni di ciascun corso è obbligatoria.
Non saranno ammessi agli esami dei singoli corsi coloro i quali risulteranno assenti per più di 1/3 delle ore di lezione.

Le lezioni del Corso Istituzionale si svolgono secondo il seguente prospetto:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: 09,00 – 13,00

Le lezioni dei Corsi di Licenza Specializzata si tengono nei seguenti giorni:
Lunedì: 9,50 – 12,15 / 15,15 – 19,00
Martedì: 09,00 – 13,00 / 15,15 – 18,25

———————–
CONTATTI
Segreteria dell’ITC:
Gli uffici sono aperti al pubblico da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 12:00
Tel. 0961/725609 (int. 1)
email: segreteria@istitutoteologicocalabro.it

Ogni richiesta di certificazione, attestati o ritiro documenti va prenotata recandosi personalmente in Segreteria oppure scrivendo a:
certificazione@istitutoteologicocalabro.it